“Un’Altra Vita” di Malgorzata Szumowska

Sono colpito. Davvero. Da anni cerco strenuamente la capacità dell’arte cinematografica di comunicare attraverso un’idea, un’invenzione registica che sappia giustificare la scelta di un essere umano che decide di passare 100 minuti della propria vita davanti ad uno schermo. 100 minuti investiti nell’attesa che gli venga raccontato qualcosa di unico, forse di irripetibile, che lo…

“Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale” di Edward Berger

"Niente di nuovo sul fronte occidentale" non è un film di guerra.E' un film sulla devastante inutilità della guerra.E' un film tedesco che condanna senza appello la conduzione della prima guerra mondiale da parte dei vertici militari germanici. Formalmente siamo di fronte a un'opera straordinaria: fotografia, suono, colonna sonora, luci sono tutti da Oscar, lasciano…

“A Chiara” di Jonas Carpignano

A Chiara è un film asciutto. Nervoso. Limpido. A Chiara è un film vero, lo guardi e senti che non stai guardando un’opera di fiction, senti che quella che ti scorre davanti agli occhi è la vita reale, è il mondo che ti sta intorno.Le feste di 18 anni sono proprio quelle dove anche tu…

“Quello Che Non Sappiamo Di Noi”, fotografie di Marco Caggese

Siamo amiciA volte siamo fratelliAbbiamo dei legamiFortiA volte tesiMa ognuno di noi custodisceil suo lato nascostoE queste immagini rivelano le ombre che sono in tutti noi Con voi ho scattato 1600 fotografie,siete stati tanto pazienti!Per questo vi ringrazio, ma soprattutto vi sono riconoscenteperchè mi avete regalato una piccola parte di voie con essa mille emozioni.Grazie…

“Le Vie Dell’Eden” di Eshkol Nevo

Quanto è difficile confessare un segreto? Quanto è difficile confessarlo agli altri? E quanto è difficile confessarlo a se stessi? Eshkol Nevo ci regala un nuovo romanzo “concentrico”, fatto di tre storie che si incrociano, come avevamo già avuto modo di apprezzare in “Tre Piani”.Nel primo racconto leggiamo la storia di un uomo, Omri, coinvolto…

“Ammonite” di Francis Lee

Ammonite ha il suono e la luce del mare della Cornovaglia in tempesta. 1840. Mary è una ricercatrice, passa il suo tempo alla ricerca dei fossili contenuti all’interno dei sassi e delle rocce che il mare porta alla luce scavando nella pietra. Le sue scoperte finiscono nei musei o nelle tasche dei turisti che passano…

“Il Figlio di Saul” di Laszlo Nemes

Un viaggio all’inferno.Non l’inferno di Dante, frequentato da bella gente e culturalmente appassionante, ma l’inferno vero, quello che si è aperto a poche centinaia di chilometri da noi.Saul è un membro del “Sonderkommando”, un ebreo deportato nei campi di sterminio ma costretto dai nazisti a collaborare con loro per “regolare” il genocidio del popolo ebraico.…

“Madre” di Rodrigo Soregoyen

Madre è un film “complicato”. Devi fare i conti con le tue paure, con quello che ti disturba. La Madre del titolo è Elena, ha 29 anni. Nei primi 20 minuti del film vediamo la protagonista che entra in casa con sua madre e riceve una telefonata del figlio di 6 anni, in vacanza con…

“Fortuna” di Nicolangelo Gelormini

Fortuna è una bambina di dieci anni.Potrebbe essere mia figlia, la stessa per la quale tante notti sono stato sveglio nel tentativo di rasserenarla, per la quale ho percorso migliaia di chilometri per accompagnarla in ognuno di quei posti dove avrei potuto vederla sorridere felice.Fortuna potrebbe essere vostra figlia. La figlia di ognuno di noi.E…